2018-05-24_25 Osservatorio PUMS a Bologna

In questo momento storico così delicato per l’equilibrio del nostro pianeta, non si può parlare di sostenibilità senza prendere in considerazione il problema della mobilità. In questo senso, la pianificazione rappresenta oggi uno degli strumenti a disposizione per guidare il cambiamento verso un futuro più sostenibile.

Con questo fine, Euromobility – Associazione Nazionale dei Mobility Manager promuove la 2^ Conferenza Nazionale sui PUMSPiani Urbani di Mobilità Sostenibile. La Conferenza si terrà il 24 e il 25 maggio 2018 a Bologna, presso il Palazzo Re Enzo in Piazza del Nettuno 1, e rappresenta l’appuntamento annuale dell’Osservatorio sui Piani Urbani di Mobilità Sostenibile, gestito dalla nostra associazione.

La Conferenza è organizzata da Euromobility, Città Metropolitana di Bologna, Comune di Bologna e SRM – Reti e Mobilità, ed è sponsorizzata da FS – Ferrovie dello Stato Italiane Spa

Euromobility, Associazione Nazionale dei Mobility Manager è impegnata dal 2000 nella promozione e nello sviluppo del Mobility Management e dal 2011 è National Focal Point per l’Italia di EPOMM – European Platform on Mobility Management su designazione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Pagina web della conferenza QUI

 

2018-03-13_14 MCE - Mobility Conference Exhibition 2018 a Milano

La Mobility Conference Exhibition (MCE) è organizzata da Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e Camera di Commercio Metropolitana di Milano Monza-Brianza, Lodi.

Con MCE le imprese danno il loro contributo fondamentale per la crescita di un mercato della mobilità che sappia anticipare il futuro e proporre soluzioni concrete ai problemi di mobilità di persone e merci: un’occasione unica per muoversi nel futuro!

 

 

 

zxc

2018-03-06_08 IT Trans Conference 2018

Avrà luogo nel centro esposizioni a Karlsruhe, in Germania. La conferenza è un ottima piattaforma per gli scambi tra professionisti con compagnie del settore dei trasporti e partner; la conferenza ruoterà intorno a sei temi principali che comprendono le priorità, le sfide e le opportunità attuali del settore.

 

 

 

 

zxc

2018-01-08 Tecnologia a bassa tensione per veicoli elettrici

La macchina è alimentata da un motore a bassa tensione da 48 V, che lo rende circa il 20% più economico rispetto ai motori ad alta tensione di circa 400 V attualmente utilizzati nelle auto elettriche. Poiché il motore 48V non richiede tutti i sistemi di sicurezza di un sistema ad alta tensione, è anche più economico da produrre.

La piccola Valeo è stata progettata per offrire una autonomia di 100 km, con una velocità massima di 100 km/h

 

 

 

 

zxc

2018-06-05_06 3° Conferenza internazionale ATZ

Gli argomenti principali trattati in questo forum saranno: -Requisiti di mercato e casi di studio, generazione

-trasmissione e distribuzione dell'elettricità

-sistemi di stoccaggio dell'energia e processi di carica

-veicoli e servizi in un quadro complessivo.

 

 

 

 

 

zxc